I luoghi da visitare
Partendo da Via della Pieve, lungo Via Bresadola, si percorre l'ex sede ferroviaria a sud del Parco della Pieve di Cavalese e si attraversa la galleria illuminata per passare sotto la stazione di partenza della Funivia del Cermis, ed è proprio ai piedi della cabinovia che si fa rafting sul...
La Chiesa di Santa Maria dell’Assunta, uno dei simboli della Val di Fiemme, ha subito nel 2003 un violento incendio, e si trova nel parco della Pieve a Cavalese, in Val di Fiemme. E’ un edificio gotico caratterizzato dallo svettante campanile, costruito nel XVII secolo da Giuseppe Alberti, e dall’atrio...
Il prestigioso Palazzo sede della Magnifica Comunità di Fiemme, uno dei più begli esempi di architettura rinascimentale in Trentino, è una Vicinia il cui territorio si estende, oltre che propriamente in Val di Fiemme, anche in parte della Val di Fassa e dell'Alto Adige, e comprende i comuni di Moena,...
La statua dell'Addolorata era inizialmente esposta nella Pieve di Fiemme a Cavalese, ma nel XVI secolo fu costruita nella Pieve la cappella del Rosario e la statua venne rimossa e sepolta in terra consacrata nell'area del cimitero accanto alla chiesa. Fu per caso riscoperta nel 1645 dal sagrestano, che la...